Salta al contenuto principale
Home

Navigazione principale

  • Homepage
  • Fondazione Luigi e Simonetta Lombard
  • Il Lanificio
  • Il Museo
  • Servizi
  • Prenota online
  • Sostieni
  • Orari e Info
img img

Orari - Info - Prezzi

Orari di apertura

Estivo (dal 1 giugno al 30 settembre)
Invernale (dal 1 ottobre al 31 maggio)

Martedi - Mercoledi - Venerdi 10:00 - 13:00
Giovedì - Domenica 10:00 - 13:00 / 16:00 - 19:00 in orario estivo 10:00 - 13:00 / 15:00 - 18:00 in orario invernale
Sabato 16:00 - 19:00 in orario estivo 15:00 - 18:00 in orario invernale
Mese di agosto aperto dal Martedi alla Domenica nel seguente orario: 10:00 - 13:00 / 16:00 - 19:00
La biglietteria chiude mezzora prima dell'orario di chiusura Chiuso: il lunedi, 1 gennaio, domenica e lunedi di Pasqua, 25 aprile, 1 maggio, 15 agosto, 1 novembre, 25-26- 31 dicembre

Tariffe e informazioni

€ 5 intero

(dai 18 ai 65 anni, gruppi di almeno 15 visitatori su prenotazione fuori dall?orario di apertura)

€ 3 ridotto

(da 6 a 18 anni e oltre i 65 anni; gruppi di almeno 15 visitatori in orario di apertura, soci Touring Club Italiano, insegnanti con Edumuseicard)

Gratuito

fino a 6 anni, portatori di handicap con accompagnatore, soci della Società di Mutuo Soccorso tra gli Operai del Lanificio di Stia
supplemento € 2 visita guidata (almeno 15 visitatori) supplemento € 2 laboratorio didattico (almeno 15 visitatori)
Sia la visita guidata che il laboratorio didattico vengono effettuati solo su prenotazione.

Indicazioni per i visitatori

Durante la visita Riprese fotografiche e video

Contatti

Museo dell'Arte della Lana
Via Sartori, 2 - 52015 Pratovecchio Stia (AR)
Tel. 0575 582216 - 338 4184121
info@museodellartedellalana.it Posta Certificata Museo dell'Arte della Lana

Fondazione “Luigi e Simonetta Lombard”
via G. Sartori, 2 – 52015 Pratovecchio Stia (AR)
Tel. 0575 582216 - 338 4184121
partita iva 05926330480
codice fiscale 94088780484
Museo dell' Arte della Lana

Il Museo dell'Arte della Lana è situato nel complesso del Lanificio di Stia, in Casentino, restaurato dopo decenni di abbandono. Un cammino nella storia dell'arte della lana dai primordi della civiltà umana fino alla rivoluzione industriale e all'età d'oro del Lanificio di Stia.

Il Museo

Mirabile esempio di archeologia industriale, oggi l’edificio ha ripreso vita non più come luogo di produzione ma come centro di diffusione della cultura tessile propria di questo territorio. Il percorso espositivo del Museo dell’Arte della Lana è una vera e propria esperienza sensoriale, dove si può toccare, annusare, ascoltare, imparare, provando in prima persona la manualità di alcuni gesti propri dell’arte della lana.

VISITA IL MUSEO
ATTIVITÀ DIDATTICHE
VISITA GUIDATA
Il Lanificio

Dalla metà dell’Ottocento agli anni Cinquanta del XX secolo il Lanificio di Stia è stato il perno attorno a cui ruotava l’economia della zona; nei primi decenni del Novecento era uno dei principali lanifici italiani.

 

Vai nella sezione Lanificio
Eventi e Mostre
Oggi al museo
Eventi
Mostre
Corsi al museo
Corsi e Laboratori
Proposte didattiche e di formazione con corsi e laboratori
Vai nella sezione laboratori
NOTTE STELLATA - Mostra d’Arte Collaborativa a cura del Coordinamento Tessitori
2 Luglio - 19 Settembre 2022
Laboratorio di feltratura della lana con la tecnica ad ago
Sabato 10 dicembre 2022
Adulti e ragazzi a partire dai 12 anni
VISITA GUIDATA CON ESPERIENZE SENSORIALI
1 ora
15 persone

Orari e aperture

Estivo (dal 1 giugno al 30 settembre)
Invernale (dal 1 ottobre al 31 maggio)

Martedi - Mercoledi - Venerdi
10:00 - 13:00

Giovedì - Domenica
10:00 - 13:00 / 16:00 - 19:00 in orario estivo
10:00 - 13:00 / 15:00 - 18:00 in orario invernale

Sabato
16:00 - 19:00 in orario estivo
15:00 - 18:00 in orario invernale

Mese di agosto aperto dal Martedi alla Domenica nel seguente orario:
10:00 - 13:00 / 16:00 - 19:00

La biglietteria chiude mezzora prima dell'orario di chiusura
Chiuso: il lunedi, 1 gennaio, domenica e lunedi di Pasqua, 25 aprile, 1 maggio, 15 agosto, 1 novembre, 25-26- 31 dicembre

Tariffe e Informazioni

€ 5 intero
(dai 18 ai 65 anni, gruppi di almeno 15 visitatori su prenotazione fuori dall?orario di apertura)
€ 3 ridotto
(da 6 a 18 anni e oltre i 65 anni; gruppi di almeno 15 visitatori in orario di apertura, soci Touring Club Italiano, insegnanti con Edumuseicard)
Gratuito
fino a 6 anni, portatori di handicap con accompagnatore, soci della Società di Mutuo Soccorso tra gli Operai del Lanificio di Stia

supplemento € 2 visita guidata (almeno 15 visitatori)
supplemento € 2 laboratorio didattico (almeno 15 visitatori)

Sia la visita guidata che il laboratorio didattico vengono effettuati solo su prenotazione.

Indicazione per i visitatori

Durante la visita
Riprese fotografiche e video

Amministrazione Trasparente

Pubblicazione ai sensi dell’art.35 del D.L. 34/2019:

Anno 2019

Anno 2018

Anno 2017

Contatti

Museo dell'Arte della Lana
Via Sartori, 2 - 52015 Pratovecchio Stia (AR)
Tel. 0575 582216 - 338 4184121
info@museodellartedellalana.it 
Posta Certificata Museo dell'Arte della Lana 

Fondazione “Luigi e Simonetta Lombard”
via G. Sartori, 2 – 52015 Pratovecchio Stia (AR)
Tel. 0575 582216 - 338 4184121
partita iva 05926330480
codice fiscale 94088780484